L’obiettivo di Expop è rendere l’Expo pop, ossia dare la possibilità a tutti di mettere in vetrina i propri progetti e idee per un futuro migliore.
Il fine è quello di creare per la città un evento permanente che proponga Milano come centro internazionale di generazione delle idee.
Torna ai progetti di Tavolo Giovani
Presenta ora il tuo progetto
Ambrogio mette in contatto persone che stanno guidando la propria auto e hanno un posto libero con persone che hanno bisogno di un passaggio all'interno della stessa città
Cibando è una società innovativa che crea contenuti esclusivi per il mondo della ristorazione.
LINKEDGREEN è una network globale di azione locale per educare i consumatore a riconoscere un imballaggio che NON è sostenibile.
Film Voices intende intercettare e rispondere al bisogno di accessibilità del prodotto televisivo e cinematografico dei disabili visivi.
L'idea e' focalizzata sullo sviluppo di un'applicazione per smartphone che presenti un'interfaccia semplificata e una serie di servizi utili per il mondo della terza età
New Relationships between for-profit sector and non-profit sector: new solution for an economic crisis?
Un grande evento che unisca trasversalmente le diverse culture presenti a Milano. Una Milano aperta, cosmopolita e globale, come luogo di pacifica e integrata convivenza tra differenti popolazioni che condividono lo stesso spazio urbano.
TocToc è un’applicazione web
Il progetto consiste nella creazione di una piattaforma web social geolocalizzata finalizzata ad aggregare domande di acquisto di prodotti bio, artigianali e km0 (in pratica creare dei GAS digitali)
Bircle raccoglie attraverso il crowdsourcing e rende disponibili informazioni georeferenziate sull'accessibiltà degli edifici per i disabili motori.
Piano C ha l’obiettivo di reinserire nell’economia talenti che oggi sono sottoutilizzati o esclusi a causa dell’organizzazione del lavoro prevalente.
NABATA’ è un SERVIZIO applicativo rivolto ai CONSUMATORI, indispensabile per trovare facilmente informazioni su prodotti etici, naturali, ... SCEGLIENDO CONSAPEVOLMENTE. Alle AZIENDE e ai RETAILER per potersi distinguere sul mercato.
Un progetto per valorizzare il patrimonio storico artistico attraverso i recenti lavori eseguiti dalle imprese della filiera del restauro.
Spirito e Tempo dell’Ultima Cena è stata concepito nell’ambito del programma di progetti collaterali di Expo 2015
Lo spazio funzionante offrirà servizi per non solo auto-sostenersi
Il progetto intende fare massa critica delle risorse disponibili
Il progetto si compone di due fondamentali iniziative, destinate a coinvolgere i principali brand della moda italiani e internazionali, opportunamente selezionati insieme a un team composto dai principali opinion leader del settore.
Una domenica al mese viene proposto un appuntamento all’interno di un bar prescelto, dove verrà offerta ai partecipanti una colazione con a scelta caffè oppure cappuccino e brioche.
Nausicaa Lab fornisce da un lato una risposta concreta ai problemi di occupazione giovanile, e dall’altro valorizzando il grande potenziale delle Cultural e Creative Industries, attraendo su Milano i migliori talenti in questo campo.
Mi piace! verso expo 2015 intende stimolare il dibattito e attivare iniziative concrete di sensibilizzazione sui grandi temi di Expo: Nutrizione, Salute, Benessere e Sostenibilità.
E’ una piattaforma editoriale digitale, un web magazine video-‐fotografico in cui raccogliere storie attorno al CIBO che consenta di far vivere esperienze personali e di gruppo UNICHE e DISTINTIVE.
Il programma di residenze per creativi, FDV_Residency Program, promuove la cultura e gli scambi internazionali, il dialogo con il territorio e il pubblico.
Basemental è una realtà che si occupa prevalentemente di produzione, distribuzione e promozione di spettacoli musicali di livello internazionale, a Milano e in tutta Italia.
Miriamo alla creazione di un Market Place on- e off-line di nuova generazione finalizzato a favorire e rendere più efficace il rapporto tra Cultura e Comunicazione d’Impresa tramite le Sponsorizzazioni e le Partnership culturali, nell’interesse degli Operatori culturali, delle Istituzioni e dei Territori di riferimento, e delle Imprese.
Blomming è una piattaforma di e-commerce (o social commerce) che abilita chiunque a vendere online attraverso i propri punti di presenza su Internet.
byFlow è una “business-to-business R&D start-up”
Caffeina, una social agency specializzata su Facebook che oggi supporta sia piccole e medie imprese sia grandi multinazionali.
 
Tavolo Giovani, un progetto della Camera di commercio Milano MonzaBrianza Lodi | Partita IVA 04917150155 | Privacy Policy
This website runs Kalì Corporate CMS