Progetto di comunicazione integrata per le iniziative di Expo.
Il Gruppo di lavoro nasce per sviluppare un’offerta di comunicazione integrata degli eventi e delle iniziative che la città metterà in campo nei prossimi anni, aspettando l’Expo.
Torna ai progetti di Tavolo Giovani
Presenta ora il tuo progetto
FindMI è un servizio di social transfer che permette di mettere in relazione le persone delle community MyMi e Club Listen mettendo in relazione luoghi ed eventi con tutte le persone iscritte.
Geoworkflow è una piattaforma web per gestire i flussi di lavoro
Piattaforma web che crea relazioni concrete fra esercenti che offrono on-line e i clienti che ritirano direttamente in negozio quanto prenotato su web.
Applicazione mobile gratuita che consente di fornire informazioni aggiornate geolocalizzate sugli eventi
Una vetrina virtuale per il social commerce
Piattaforma web per la prenotazione del ristorante
Applicazione IPad per una carta dei vini digitale presso i ristoranti
Presso il sito Expo in costruzione sorgerà uno spazio ecosostenibile polivalente.
Gli alberghi di Milano che hanno a disposizione sale convegni potranno vendere tali spazi grazie ad un accordo congiunto.
Milano verrà dotata di una rete di ostelli che combina low price e servizi di alta qualità.
I ristoratori potrenno gestire i tavoli non prenotati come i voli last minute senza perdere guadagni.
I servizi legati al mondo della gastronomia italiana saranno inclusi in alcuni nuovi pacchetti turistici.
I viaggi verso la sede di Expo vengono arricchiti da esperienze multimediali a bordo del bus.
Il progetto intende sviluppare una nuova impresa sociale che a Milano sia volta al riutilizzo degli sprechi alimentari facendoli diventare risorse per il terzo settore.
La Società Expo Spa intende coinvolgere le aziende del tessuto economico lombardo e italiano in iniziative e progetti volti a supportare la partecipazione ad Expo Milano 2015 dei Paesi in via di sviluppo (PVS).
Gli scarti industriali e i rifiuti organici urbani renderanno possibile la produzione di biogas in una rete di impianti appositi.
I supermercati coinvolti nel progetto avranno un sistema energetico più ecologico grazie a impianti di microgenerazione.
Progetto di sistema volto alla distribuzione e vendita di prodotti agroalimentari provenienti da aziende agricole situate nel raggio di 100 km dal centro di Milano.
Varie location Milanesi saranno a disposizione degli espositori Expo per valorizzare l'intera mappa di Milano.
Intrattenimento nel mondo della arti e della musica.
Il progetto vuole organizzare le iniziative della città di Milano legate ai movimenti contemporanei.
I prodotti agroalimentari potranno essere pubblicizzati con una nuova tecnologia interattiva.
Potenziamento della rete dei distributori di metano nel nord Italia
Sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento a gasolio con altri a metano allo scopo di promuovere l'efficienza energetica nel settore residenziale.
L’obiettivo del progetto è la creazione di piattaforme interoperabili
Il progetto punta a valorizzare il nuovo Centro Congressi ospitando a Milano grandi convegni sui temi dell'Expo.
La finalità del progetto è far nascere a Milano un Centro di Eccellenza per lo sviluppo delle energie rinnovabili nel Bacino del Mediterraneo.
Sviluppo di mobilità sanitaria attiva presso le strutture sanitarie milanesi di pazienti benestanti provenienti dai Paesi della sponda Sud del Mediterraneo e del Medio-Oriente orientati a cure presso strutture di eccellenza internazionali.
Consiste nel dotare Milano e la Lombardia di un parco di veicoli elettrici e dell’opportuna infrastruttura di alimentazione, puntando sull’implementazione di un modello complessivo di business legato al car sharing.
 
Tavolo Giovani, un progetto della Camera di commercio Milano MonzaBrianza Lodi | Partita IVA 04917150155 | Privacy Policy
This website runs Kalì Corporate CMS