Consiste nella creazione di 5 poli residenziali al servizio di una comunità scientifica di studenti e giovani sotto i 30 anni che studiano/lavorano nell’ambito dell’EXPO 2015 o delle tematiche ad essa correlate.
Le strutture intendono anche facilitare la riqualificazione di alcuni quartieri milanesi, offrendo una risposta ai problemi di residenzialità universitaria e creando un patrimonio che resterà ala città e ai suoi giovani anche dopo Expo.