Ciò garantisce un prodotto sicuro, evoluto ed aggiornabile.
ARGO è una nuova ESPERIENZA di UTILIZZO del videocitofono, l'open source è il MEZZO tramite il quale la si rende possibile. ARGO è in grado di valutare in modo intelligente le informazioni ricevute dai vari sensori di cui è equipaggiato ma sopratutto interagisce con l'utente, eseguendo compiti impartiti e, in alcuni casi, agendo in autonomia.
Il software utilizzato è sviluppato in ambiente Linux, ognuno è libero di adattarlo secondo le proprie necessità. Essendo open è continuamente migliorato dalla comunità e grazie ad essa sono state sviluppate un numero incredibile di librerie software che rendono davvero semplice l'interfaccia con periferiche di qualsiasi tipo.
Per l'utente non esperto sono a disposizione APP scaricabili su smartphone che permettono una perfetta aderenza alle esigenze di ciascuno. Perché progettare un Videocitofono Smart? A nostro parere è uno dei sistemi che presenta il gap maggiore fra l'attuale offerta di mercato e le possibilità dell'IoT. L'open source consente una elevata sicurezza e la possibilità di aggiungere nuove funzionalità, in prospettiva può essere la molla che consentirà alla smart home e all'IoT di diffondersi fra il grande pubblico.
ARGO si rivolge a sviluppatori, produttori ma anche nerds, hobbisti e a chiunque voglia usare Internet per FARE.
i2MAKE è una startup che si occupa di Internet delle Cose, per una vita più comoda!
www.i2make.it