RE-ANIMA Srl Sustainable Real Estate Crowdfunding

08 Aprile 2019
Piattaforma di raccolta in equity per il settore immobiliare.

è una startup innovativa (nata nel dicembre 2018 ed attualmente in fase autorizzativa Consob) nata per sostenere e divulgare i principi della “The New Urban Agenda – Habitat III” grazie alla creazione di una piattaforma di crowdfunding digitale per la raccolta di capitali in equity dedicata al settore Real Estate.

La particolarità esclusiva di RE-Anima è che le campagne di raccolta proposte sulla piattaforma saranno selezionate esclusivamente se corrispondenti ai criteri di sostenibilità sociale, ambientale, economica ed istituzionale previsti dalla “The New Urban Agenda – Habitat III” e indirizzati in via preferenziale ad imprese sociali del terzo settore.

  • Il progetto nasce dalla fotografia delle criticità riscontrabili tipiche del territorio italiano:
  • Il degrado delle città, in particolare del tessuto urbano delle periferie, l'abbandono di ex aree produttive industriali, l'isolamento delle classi di popolazione più deboli e disagiate.
  • L'abbandono di interi piccoli comuni, paesi con valori architettonici di pregio e caratteristiche storiche, un tempo ricchi di attività artigianali o rurali.
  • La mancanza di fondi da parte delle amministrazioni pubbliche, la mancanza di coinvolgimento delle imprese private in progetti a valenza sociale.
  • La necessità di rivedere il mondo in un'ottica di economia circolare in tutti i settori, per ridurre il consumo di suolo, ridurre gli sprechi ed i rifiuti, riutilizzare l'esistente e minimizzare lo spreco di energia, per salvaguardare il pianeta.

Può il Real Estate contribuire a migliorare la qualità della vita non solo per le persone ma per tutto il pianeta? E' necessario cambiare punto di vista sul significato ed il ruolo che il settore Real Estate può avere in un'ottica innovativa di sharing e circular economy. Se il Real Estate avesse un'anima… potrebbe smettere di essere inteso come settore esclusivamente di profitto e sfruttamento a discapito dell'ambiente e del benessere delle persone, ma potrebbe assumere caratteristiche curative… e ciò che veniva vissuto e percepito come tossico, dannoso, velenoso può essere trasformato in una soluzione per il problema.

L'opportunità che vogliamo cogliere ed allargare a tutti è quindi quella di una piattaforma innovativa, sia come tecnologie che come concept, che faciliti il coinvolgimento delle persone in idee, progetti, proposte e soluzioni; che permetta di unire le forze grazie alle connessioni ed agli strumenti che le nuove normative e le nuove tecnologie ci offrono, per migliorare la vita di tutti attraverso la riqualificazione dell'ambiente costruito e del territorio.

Riqualifichiamo l'esistente per ridurre il consumo di suolo, coinvolgiamo le persone in progetti partecipativi, utilizziamo le nuove tecnologie e le nuove normative sul crowdfunding immobiliare per creare dei ponti tra le idee, i progetti, le persone. Il crowdfunding rappresenta in questo contesto un prezioso indicatore sociale oltre che uno strumento di raccolta di capitale. …una piattaforma che non raccoglierà solo soldi, ma anche e soprattutto energie e sogni. Re-animiamo le città… i paesi… le cascine abbandonate… le ex aree industriali.

Trasformiamo l'esistente inserendo il Real Estate in un modello di economia circolare. Troviamo fonti di finanziamento partecipative attraverso il crowdfunding RE-Anima, Real Estate con l'Anima, vuole quindi essere la prima piattaforma di crowdfunding immobiliare etica a valenza sociale a supporto di progetti sostenibili.

Il nostro modello di business non parte da un concetto profit speculativo, ma da un principio in base al quale, grazie alle nuove tecnologie, la condivisione di competenze, idee, ed energie permetta utopicamente di generare una piattaforma in grado di autosostenersi grazie alle persone e attraverso le persone, offrendo sul mercato un servizio di vetrina, raccolta e condivisione, a costi minimi e sostenibili, a sostegno di amministrazioni, imprese sociali, associazioni culturali, cittadini e privati.

In base al principio che l'unione fa la forza e che tante persone unite possono cambiare il mondo, tanti piccoli mattoni messi insieme nel modo giusto possono costruire una grande cattedrale. RE-Anima si occuperà quindi di “Redemption Estate” e sarà una piattaforma che non raccoglierà solo soldi, ma anche e soprattutto energie e sogni. Il modello di business è basato sulla realizzazione di una piattaforma di crowdfunding di raccolta di capitale di rischio in equity e relative advisory di supporto.

La piattaforma è una vetrina digitale sulla quale verranno presentate, previa selezione in base a criteri di due diligence pre-determinati, delle campagne di crowdfunding aperte al pubblico per la raccolta di fondi destinati a progetti immobiliari SOSTENIBILI con una valenza etica e sociale. Le caratteristiche dei progetti devono essere tali da prevedere un risultato di beneficio non solo per il singolo proponente, ma per la colletività e/o per l'ambiente. La strategia di marketing è basata sulla validità delle proposte selezionate e sulla risonanza degli interventi benefici sulle persone.

L'intenzione di ospitare occasionalmente anche campagne di raccolta in donation a titolo gratuito senza l'addebito di fee sugli importi di raccolta, ma solo delle spese minime vive di istruttoria, permette di aprire il servizio a tutti: ad enti benefici, iniziative private, Beni Culturali Ecclesiastici e a tutte le iniziative promosse dalle amministrazioni. La piattaforma inizialmente rappresenterà un costo reso sostenibile dal team dei soci fondatori, tutti già professionalmente affermati nel loro settore e con qualifiche complementari ed eterogenee, che supporteranno RE-Anima Srl economicamente e professionalmente, animandola attraverso le proprie competenze e relazioni, in modo autonomo e senza necessità inizialmente di dover investire in risorse in outsourcing, con la finalità di mettere a disposizione un mezzo che attualmente sul mercato italiano ancora non esiste.

I progetti verranno caricati online, ma la comunicazione, per quanto digitalmente supportata dalla piattaforma web e dai social, sarà promossa prevalentemente attraverso eventi, manifestazioni, concorsi di idee e contatti diretti sul territorio, eventi formativi e convegni, generati dalle sinergie tra i soci del team. L'idea è di creare un network eterogeneo di partner e collaborazioni, coinvolgendo enti pubblici e privati, associazioni no profit e università, associazioni sportive e turismo ambientale, progettisti e aziende, interventi laici e recupero di edifici religiosi.

Re-ANIMA rappresenta la prima piattaforma di crowdfunding immobiliare in equity che guarda al terzo settore e a progetti sostenibili per quanto riguarda il territorio italiano.

RE-ANIMA Srl - viale Dell'Innovazione 2, 20126 Milano (MI), Italia

www.re-anima.com info@re.anima.com

https://www.infopage.com/url/re-anima-richiesta-contatto