OPEN-EYES videocitofono intelligente open source
Il sistema operativo consente la massima flessibilità nell'utilizzo e l'integrazione con le tecnologie più eterogenee (sistemi IoT, home/building/industrial automation, videocamere, sistemi audio/video, servizi Web etc.) diviene Hub degli oggetti intelligenti presenti nell'ambiente in cui viene inserito.
OPEN-EYES è abilitatore all'utilizzo delle nuove tecnologie, l'Intelligenza Artificiale per esempio permette di fornire servizi innovativi e con una User Exerience raffinata ed evoluta.
La peculiarità di OPEN-EYES è la capacità di fornire servizi ad hoc in modo semplice e veloce, l'utente lo gestirà grazie ed esattamente come lo smartphone, lo renderà confacente alle proprie necessità attivando i servizi così come avviene con le app che ci interessano.
Cosa si intende per “servizi” o applicazioni? Semplice, tutte quelle feature che permettono ad OPEN-EYES di rendersi UTILE a ciascuno di noi, assecondando esattamente le nostre personali necessità.
Come nasce un “servizio” o applicazione? OPEN-EYES nasce già con una serie di applicazioni grazie alle quali “personalizzare” il proprio sistema, inoltre è possibile per: utente esperto: creare la propria applicazione con qualsiasi linguaggio (C, C++, Phython, Java, Nodered, ecc..) e la caricarla sul sistema operativo di OPEN-EYES, rendendola eseguibile. utente utilizzatore: scaricare applicazioni sviluppate da Utenti Esperti che abbiano deciso di condividerle con la Community OPEN-EYES (gratuitamente o a pagamento a seconda di come decide lo sviluppatore)...esattamente come facciamo quando scarichiamo le app sui nostri smartphone In particolare, OPEN-EYES migliorerà in modo significativo la qualità della vita delle persone anziane che vivono da sole, perché permette di poterli assistere anche da remoto ma esattamente come se si fosse con loro.
Inutile sottolineare l'importanza da dedicare a questa delicata e sempre più numerosa fascia di popolazione, persone che non sono avvezze all'utilizzo delle nuove tecnologie ma che possono essere aiutate a comprenderne gli immensi vantaggi grazie a strumenti intuitivi come OPEN-EYES.
Questa piattaforma permette ad Internet di concretizzarsi, di farsi “toccare con mano” divenendo Internet delle Cose (IOT) e regala a tutti noi un mondo più “comodo” e semplice.