FLEEP
FLEEP nasce come progetto spin-off dell'Istituto Italiano di Tecnologia, basandosi su una tecnologia proprietaria per la realizzazione di circuiti microelettronici integrati flessibili e incentrata sull'utilizzo di polimeri organici senza utilizzo di silicio.
Questo permette di realizzare sistemi elettronici su substrati flessibili senza utilizzare microchip in silicio, in quanto l'elettronica è interamente a base carbonio.
Pertanto, tale processo di fabbricazione risulta abilitante per molte applicazioni a cui l'elettronica standard non può accedere per motivi di costo o di impatto ambientale. Ad esempio, un sistema elettronico standard in silicio che controlli l'apertura di una bottiglia d'acqua avrebbe un costo maggiore rispetto all'intero prodotto e, inoltre, la renderebbe immediatamente un rifiuto speciale difficilmente smaltibile.
Il processo è stato validato a livello prototipale tramite diversi progetti commerciali. Uno di essi, su commissione di una tra le tre più grandi multinazionali del manufacturing elettronico.