ABITARIO
ABITARIO è uno degli ultimi progetti di Denise Bonapace: un collettivo di donne di generazioni diverse (le “maestre”, donne con grande esperienza lavorativa nel ambito delle tecniche manuali, e giovani neo laureate in fashion design) che insieme progettano e realizzano capi artigianali di maglieria attraverso un percorso di ricerca che applica le tecniche tradizionali in maniera sperimentale e sostenibile: un ritorno alle “mani” per ricercare libertà di sperimentazione!
Generazioni di donne diverse che collaborano, vuol dire ibridazione e contaminazione di esperienze: le maestre artigiane, e la loro conoscenza approfondita della tecnica, insegnano e imparano da e con giovani fashion designer con capacità manuali, sperimentali e progettuali contemporanee: il gruppo si autoalimenta di conoscenza e sperimentazione.
Il collettivo si occupa di diversi ambiti progettuali che riguardano la maglieria: produce collezioni proprie partendo dal recupero del rifiuto tessile, offre servizio di consulenza e produzione e campioni e prototipi per aziende di moda, organizza workshop sulle principali tecniche artigianali manuali e offre ai privati servizio di re-design di vecchi capi di abbigliamento.
La prima collezione di ABITARIO ha messo al centro il recupero di maglie usate: occuparsi di moda oggi, vuol dire anche prendersi carico dell'esubero di “rifiuto tessile” presente e riportarlo “in vita“: così, la collezione “RicamaRipara” propone capi unici, poetici e onirici, ognuno con il proprio passato e la propria personalità, recuperati attraverso l'uso di tecniche di ricamo, rammendo e applicazione tessile.
Chi indossa un capo di ABITARIO non affronta passivamente quello che gli viene proposto, ma desidera che ogni abito lo valorizzi in quanto individuo unico e speciale: ecco perché le classiche taglie S,M, L, vengono sostituite dalle misure in centimetri, in modo tale che la scelta dei capi avvenga prendendo in considerazione prima di tutto la propria personalità, portamento, e modo d'essere.
I capi non hanno un'etichetta, ma un vero e proprio passaporto, che informano sulla sua provenienza, tipologia di lavorazione, nome, ecc…
Un'altra attività di ABITARIO è quella di consulenza per aziende di moda, attraverso la produzione di prototipi e campionature totalmente realizzati a mano.
ABITARIO si occupa anche di organizzare workshop di rammendo e ricamo, ecc...proponendo non solo l'insegnamento delle tecniche tradizionali, ma anche nuove applicazioni contemporanee delle suddette tecniche alla portata di chiunque abbia voglia di cimentarsi nella sana pratica dell'avere cura dei propri capi d'abbigliamento.
Infine, si offre un servizio di re-design di capi usati per privati, che non vogliono buttare via un proprio capo d'abbigliamento solo perchè rotto, ma vogliono reinventarlo per poterlo indossare nuovamnete.